Dona il tuo 5x1000 alla Ricerca

Lo sai che esiste un modo per sostenere la Ricerca con una semplice firma? Nella tua dichiarazione dei redditi, puoi scegliere di devolvere il tuo 5×1000 all’Istituto Pasteur Italia. Una decisione che a te non costa nulla ma che permetterà di finanziare i progetti di ricerca biomedica.

Come donare

Nella tua dichiarazione dei redditi o nel CUD, scrivi il codice fiscale 80201430586 e firma nella sezione relativa al finanziamento della Ricerca Scientifica e della Università. Coinvolgi anche i tuoi parenti e conoscenti per donare il 5×1000 all’Istituto Pasteur Italia.

Come utilizziamo il 5 x 1000

Grazie a chi ha scelto di sostenere i giovani ricercatori con il proprio 5 x 1000!

Nel 2022 abbiamo ricevuto 12.013,00 euro. Queste fondamentali risorse sono state destinate a una borsa di studio annuale per ricerca all’estero assegnata alla dott.ssa Anna Barile.

La dott.ssa Anna Barile ha svolto il programma di ricerca dal titolo “ Regulation of Vitamin B6 Homeostasis in Escherichia coli” presso l’Università della Florida, Department of Microbiology andCell Sciences sotto la guida della prof.ssa Valérie de Crécy-Lagard.

Il piridossal-5’-fosfato (PLP) è la forma attiva della Vitamina B6 e agisce come coenzima in una serie di reazioni enzimatiche cruciali nel metabolismo della generalità dei batteri. Tra questi riveste particolare rilievo l’Escherichia Coli, nel quale è stato identificato un regolatore specifico dell’omeostasi di PLP, YggS come possibile proteina carrier del PLP. Poiché YggS è conservato nella generalità delle specie, dai batteri all’uomo, lo studio delle alterazioni del metabolismo del PLP nel macrobiota  può avere effetti sulla salute umana.